I potenziometri lineari sono dispositivi elettronici che misurano la posizione di un oggetto in modo lineare, ovvero lungo una sola dimensione. Questi sensori sono comunemente utilizzati nelle macchine utensili per misurare la posizione degli assi dei movimenti lineari, come la posizione dell’utensile, dell’asse X e Y oppure dell’asse Z.
L’applicazione di un potenziometro lineare alle macchine utensili, dunque, consente di monitorare e controllare la posizione degli assi in tempo reale. Ciò significa che l’operatore può verificare la posizione dell’utensile durante il processo di lavorazione della lamiera e apportare eventuali correzioni in caso di deviazioni dalla posizione prevista. Quindi, l’uso di un potenziometro lineare migliora la precisione della lavorazione.
In sintesi, l’applicazione di un potenziometro lineare alla tua macchina utensile è fondamentale per garantire la precisione e la ripetibilità della lavorazione.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Range di misurazione:
da 50 a 800 mm e ripetibilità <0,01mm - Linearità:
±%0.05 (>200mm); ±%0,1 (130-200mm); ±%0,2 (74-130mm); ±%0,5 (<75mm)