La rottura del tuo PRG 920, con annessa totale perdita dei parametri di lavorazione della macchina utensile, può avvenire da un momento all’altro senza preavviso…
Dopo TRATTA IL TUO PRG COME IL TUO SMARTPHONE ho pensato ad un articolo più pratico non solo sul perché, ma più sul come effettuare un backup salvavita al tuo PRG 920.

Innanzitutto, lo abbiamo già visto e rivisto, ma lo ribadiamo ancora una volta: i PRG sono fondamentali per le presse piegatrici, per le cesoie, per la lavorazione della lamiera e per innumerevoli altri tipi di lavorazione e macchinari (torna a leggere LA REALTÀ DIETRO AI PRG: ECCO PERCHÉ TUTTI NE VOGLIONO UNO, nonché PRG E PREGI se sei interessato al tema PRG a 360 gradi).
QUINDI COME PRESERVARE LE FUNZIONI DEL TUO PRG 920?
In caso di guasto improvviso e di necessaria sostituzione del tuo PRG 920 per evitare un lungo e problematico fermo macchina e un processo di riparametrizzazione delicato e complesso (discussi entrambi in IL DR. FRANKEN-PRG E IL LAMPO DI GENIO) tutto ciò che ti serve fare è dedicare una manciata di minuti nell’effettuare un backup dei preziosi dati registrati nel tuo posizionatore programmabile.

COME ESEGUIRE UN BACKUP A REGOLA D’ARTE
Ci sono diverse accortezze che si possono adottare per eseguire un backup a prova di bomba per il tuo PRG.
Il metodo che ti consiglio di seguire è quello istituito ufficialmente nel World Backup Day, ovvero la giornata mondiale del backup (che si celebra il 31 marzo), in cui troviamo una regola d’oro perfettamente applicabile anche al tuo posizionatore programmabile PRG 920: la regola del “backup 3-2-1”.
Anche per il tuo PRG 920, quindi, segui questi 3 facili ed efficaci punti:
- salva i dati 3 volte
- utilizzando 2 diverse tecnologie
- tenendo 1 backup in un luogo diverso
In pratica:
Dopo aver scaricato e compilato il modulo di backup (da noi fornito e scaricabile a piè pagina assieme alla procedura per trascrivere i parametri), metti la copia cartacea al sicuro in una busta trasparente, ma solo dopo averla scannerizzata o/e fotografata per poi salvarla sia su un dispositivo mobile (come lo smartphone) o portatile (come un hard disk esterno oppure una semplicissima chiavetta USB).
La fase “salva i dati 3 volte” sarà così completata.

La ragione per cui si consiglia un “salvataggio multiplo” è lo stesso per cui si fa il backup del PRG fondamentalmente, ossia la possibilità che si verifichi un guasto (oppure, nel caso in cui si smarrisca il file in uno di questi posti).
La fase “utilizza 2 diverse tecnologie” prevede che il salvataggio venga poi riportato su piattaforme cloud, come Google Drive, Dropbox e iCloud (quindi, volendo, potresti eseguire questa parte persino direttamente dal tuo cellulare). Un salvataggio dei dati online, infatti, oltre ad essere estremamente sicuro, dà la possibilità di recuperare velocemente i dati dei parametri anche da remoto.

Fase 3: “tieni 1 backup fuori dall’azienda”.
Se tieni tutti i salvataggi al sicuro nel tuo ufficio, ebbene, assicurati anche di tenerne uno in un posto diverso. Trattandosi di parametri di un PRG 920 e non di dati sensibili, potresti affidare una copia del backup al responsabile dell’ufficio tecnico o amministrativo oppure al capo officina, insomma a qualcuno che possa riporla in un posto ben custodito dove non venga smarrita.
POTRAI RICHIEDERE GRATUITAMENTE IL SALVATAGGIO DEL TUO MODULO DI BACKUP
ANCHE NEI NOSTRI SERVER!

Quindi, che ne dici di iniziare?
Scarica ora il modulo di backup per il tuo posizionatore programmabile PRG 920,
salva i tuoi parametri e mettili al sicuro.
Compila il form e ricevi via e-mail il link per scaricare il tuo Modulo di Backup.