Il retrofitting per le macchine di lavorazione della lamiera che aumenta
PRESTAZIONI e SICUREZZA, fino a risparmiarti l'acquisto di macchine nuove

IL DR. FRANKEN-PRG E IL LAMPO DI GENIO

Il nostro PRG 911 si deve essere beccato un fulmine che neanche il mostro di Frankenstein…

Inizia da qui la nostra storia. O meglio, inizia da un temporale con tuoni, fulmini e saette.
Ci troviamo in Veneto, ad una quarantina di chilometri dalla sede operativa di Triveneta Impianti, dove la notte che precede questo racconto il tempo ha fatto disastri e si sta facendo la conta dei danni.

1 - temporale

Qui entra in gioco Emanuele, detto “il giovane” (e lo è in tutti i sensi poiché, fresco di studi tecnici e di diploma da perito, è l’ultimo arrivato in officina).
È a lui che il boss dell’azienda, che già ci conosceva per via di un precedente intervento di retrofitting (e se non ti ricordi cos’è il retrofitting ecco l’articolo giusto per rinfrescarti la memoria: RETROFITTING CERTIFICATO), chiede di chiamare quelli della Triveneta e spiegare la situazione.

Emanuele, quindi, dopo qualche breve convenevole per assicurarsi che nella nostra zona fosse tutto a posto a seguito di quel violento temporale, ci dice – testuali parole: “Questo temporale ci ha fritto un po’ di cose mi sa, nulla di grave in generale, ma mi sa proprio che il nostro PRG 911 si deve essere beccato un fulmine che neanche il mostro di Frankenstein…

2 - PRG e fulmini

La nostra risposta, dunque, non può che essere ovviamente l’invio di un’offerta per un nuovo posizionatore programmabile PRG 911 da sostituire a quello “fritto alla mostro di Frankenstein” con una voce in più, un nostro plus di cui potersi avvalere: servizio di riparametrizzazione.

“Il giovane” non capiva esattamente di cosa si trattasse e rivolgendosi ad un collega salta fuori la pura e semplice verità con la delicatezza degna di un’officina meccanica: “Eh sono bagoli!” – il che, in dialetto veneto, vuol dire che sono problemi/pensieri…rotture di scatole insomma (parafrasando elegantemente).

 

ROTTURA IMPROVVISA DEL PRG: IL VERO PROBLEMA

Ti spiego:
Intanto, per fare una breve precisazione, questa situazione è la più comune che Triveneta Impianti riscontra quando si tratta di PRG. Essendo, infatti, dispositivi di circa 20 anni fa in un certo senso è anche giusto che “siano fatti” per rompersi in caso di sbalzi di tensione.

Venendo invece al nocciolo della questione, sicuramente saprai che registrati all’interno di ciascun posizionatore programmabile si trovano 11 parametri che regolano la lavorazione solo e soltanto della pressa piegatrice sulla quale il PRG in questione si trova installato.
Ogni macchina avrà dei parametri diversi in base a diversi e molteplici fattori.
Capisci bene che perdere questi dati è grande problema e ti dirò anche il perché:

  1. Se hai perso i parametri del tuo PRG per una rottura improvvisa dello stesso per recuperarli dovresti conoscere i valori di targa del tuo encoder (cosa più unica che rara).
  2. Se, come probabile che sia, non conosci nemmeno i valori di targa del tuo encoder li devi andare a leggere, cosa non tanto semplice dato che l’encoder della tua pressa piegatrice (sempre ammesso che tu sappia esattamente dove si trova) non è affatto a portata di mano.
  3. Per raggiungerlo è necessario smontare parti della macchina utensile, può tuttavia ancora non essere abbastanza, poiché capita che l’etichetta dell’encoder non sia più visibile o risulti addirittura mancante.

Vedi che disastro?
Come si risolve allora?
Un tecnico in questi casi è certamente la soluzione, ma non proprio a tutti i problemi.

3 - tecnico

 

Il fermo macchina, intanto, in caso non ci sia disponibilità immediata per l’intervento, è sempre un grande danno per ogni azienda con ripercussioni molto negative su:

  • tempi di produzione che si dilatano in maniera incalcolabile
  • allungamento evasione degli ordini la cui data di consegna diventa imprevedibile
  • accumulo delle lavorazioni che rimangono in arretrato
  • clienti che si lamentano e parlano male di te
  • clienti che si arrabbiano e parlano male della tua azienda
  • clienti che si perdono e non ti parlano proprio più

Il problema più grande, poi, anche per un tecnico, resta comunque la pressa piegatrice in sé perché, in caso la macchina avesse dei “giochi meccanici” la stessa va provata e riprovata molteplici volte per identificarli e fare in modo che i nuovi parametri che si rilevano e registrano del PRG li azzerino permettendoti di evitare perpetui errori di lavorazione.

 

DAL FULMINE TEMPORALESCO AL LAMPO DI GENIO

Torniamo alla nostra storia:
Aggiornato della situazione anche Carlo, il capo officina, venuto a sapere che sono stati chiamati quelli della Triveneta, subito pensa al nostro buon Matteo, il tecnico che, come dicevamo prima, era già venuto in azienda per un intervento di installazione di fotocellule nuove (le multi-raggio per un adeguamento alla normativa vigente nonché della sicurezza sul lavoro di cui abbiamo parlato qui: IL MANTENIMENTO DELLA SICUREZZA: IL SISTEMA DSP LASER) sulla stessa macchina utensile che ora ha il PRG 910A guasto.

E come la notte prima un fulmine del temporale aveva causato tutti i problemi, un fulmine a ciel sereno questa volta li risolverà: è un lampo di genio! Tanto potente quanto quello che ha dato la vita al mostro di Frankenstein nel famoso romanzo di Mary Shelley.

4 - si può fare

 

La mente di Carlo viene attraversata da una saetta che gli fa risuonare in testa le parole del nostro Matteo della Triveneta. Quest’ultimo, avendogli fatto notare che anche il PRG 911 della pressa piegatrice su cui, appunto, stava montando le nuove fotocellule DSP Laser, “forse” stava arrivando alla fine della sua vita operativa, gli aveva dato un consiglio semplice quanto prezioso – degno di un geniale scienziato come il tanto nominato Dr. Frankenstein:

Fai il backup dei parametri del PRG della pressa piegatrice.

E Carlo lo aveva fatto davvero.

5 - backup

 

IL DOTTORE DEI PRG PUÒ OPERARE

Ritornato nuovamente Matteo in azienda con il PRG 911 da sostituire Carlo gli si presenta con il modulo di backup tutto bello compilato. Al tecnico non resta che reinserirli nel nuovo posizionatore programmabile.

Completata l’installazione, dunque, con presente “il giovane”, Carlo, mettendo su un gran sorriso soddisfatto e la mano sulla spalla di Emanuele, si rivolge a Matteo e gli dice:

“Queste cose non le insegnano a scuola! Il giovane qua si ricorderà bene la letteratura studiata sui banchi e saprà anche chi è Mary Shelley, ma solo io conoscevo l’uomo che avrebbe potuto riportare in vita il nostro posizionatore programmabile: il Dr. Franken-PRG!

6 - Dr. Franken-PRG

Così, nell’installazione dell’appena ribattezzato Matteo come Dr. Franken-PRG non c’è stato nulla di mostruoso in realtà. Forse solo la capacità e la velocità del nostro buon tecnico della Triveneta che non solo ha lavorato velocemente, ma ha anche scongiurato una catastrofe aziendale con consiglio da niente (dove “da niente” simboleggia il fatto che per fare un backup dei parametri di un PRG non ci voglia nessun investimento di tempo superiore ai 7 minuti – pausa caffè inclusa).

 

E tu seguirai il consiglio del Dr. Franken-PRG e ti scaricherai questo modulo di backup?

MODULO DI BACKUP PRG 911

Compila il form e ricevi SUBITO sulla tua e-mail il modulo per il backup dei dati del tuo PRG911

Resta connesso!
Per non perdere nessun post
metti mi piace

alla pagina Facebook del blog:
Triveneta Sistemi

Ed entra a far parte
della mia rete su LinkedIn
per essere sempre aggiornato su ciò che faccio.

per essere sempre aggiornato
su ciò che faccio.

Se hai trovato questo articolo interessante, condividilo!
...perché anche altri possano approfondire i temi del mondo della lamiera.

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Lieto di averti qui, io sono Enrico e voglio aiutarti a fare le scelte giuste per la tua azienda e la tua pressa piegatrice.
Non odi anche tu non sapere come e dove trovare le informazioni corrette per la messa a norma di una macchina? 
Ecco perché ho deciso di scrivere questo blog: per mettere tutta la mia esperienza (e passione) a disposizione di chi, come te, ne possa beneficiare per non cadere in certe “sviste”.