La provincia di Padova è davvero ricca di aziende medio/piccole che lavorano la lamiera e circa negli ultimi otto/nove anni sembra proprio che queste stiano facendo a gara a chi per prima si accaparra l’ultima novità ipertecnologica nel reparto pressopiegatura.
Il nuovo amico di Triveneta Impianti, Francesco, non è assolutamente da meno, quindi, con il passare degli anni ha rivoluzionato più volte il layout della sua officina di lavorazione lamiera per infilarci dentro le migliori macchine presso piegatrici esistenti in commercio.
Per problemi riguardanti le normative vigenti la piccolina era destinata alla rottamazione, ma molte lavorazioni venivano a lei esclusivamente riservate, perché questa piccoletta di una Schiavi RG25/12a fa cose che nemmeno i nuovi colossi super all’avanguardia che la circondano avrebbero mai potuto replicare.

FACCIAMO UN PICCOLO PASSO INDIETRO:
In passato le presse piegatrici Schiavi RG 25/12a sono state tra le presse piegatrici più richieste in assoluto. Infatti, si tratta di macchine utensili piccole, poco costose se paragonate alle sue “colleghe” e di semplice e agile utilizzo in pressopiegatura.
QUINDI PERCHÉ MAI FERMARE QUESTA PRESSA PIEGATRICE?
Per un motivo banalmente ovvio: le Schiavi RG 25/12a costruite prima del 1996 non rispettano i parametri di conformità richiesti nella Norma Armonizzata EN 12622 attualmente in vigore in materia di sicurezza delle presse piegatrici.
Ma nessuna normativa può cancellare la lavorazione “simpatica” di questa pressetta: velocissima, la macchina da formula uno tra le macchine per la lavorazione della lamiera, precisa e che integra in sé il lusso della ripetitività della piega.
MA TORNANDO A NOI:
il passaparola stavolta è stato di fondamentale aiuto. Viene fuori la possibilità di valutare un retrofit completo della pressa piegatrice ed è abbastanza per far in modo che Mr. Francesco si mettesse in viaggio fino a Verona per provare con mano (anzi, veramente più con piede!) la nostra soluzione di retrofitting per le Schiavi RG.
Prove su prove… domanda dopo domanda… e il Sig. Francesco vede nel nostro studiatissimo kit retrofit la soluzione perfetta per rimettere finalmente in funzione quella sua piccolina di una RG 25\12a.

Cosa abbiamo mostrato a Francesco?
La giusta serie di dispositivi di sicurezza e se sei curioso, e so che lo sei, vedili tutti nel dettaglio leggendo l’articolo “IL RETROFITTING DI UNA PRESSA RG (Amada – Promecam – Schiavi)”
E tieni a mente sempre che
non serve SOSTITUIRE una pressa piegatrice ancora ben funzionante,
basta AGGIUNGERE i giusti dispositivi di sicurezza.